Relazione sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella scuola italiana

La recente indagine condotta dal Centro Studi Impara Digitale ha coinvolto 50 scuole italiane, 328 docenti e 1800 studenti, analizzando gli effetti dell’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale (IA) nella didattica scolastica. Lo studio si concentra su software noti come ChatGPT, Gemini e Copilot, ormai entrati a far parte della quotidianità di molte aule. Punti … Leggi tutto

In Italia, l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) è in rapida crescita

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (IA generativa) ha trasformato profondamente il modo in cui le aziende operano, innovano e competono. In Italia, questa rivoluzione tecnologica sta guadagnando terreno a ritmi sostenuti, coinvolgendo un numero crescente di imprese, in particolare nei settori ad alto contenuto tecnologico e nei servizi professionali. Dalle grandi aziende alle startup … Leggi tutto

“Professioni e Intelligenza Artificiale: chi cambierà e chi resterà umano”

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha fatto passi da gigante e sta entrando in moltissimi settori professionali. Alcune professioni stanno già vivendo una vera rivoluzione, mentre altre sembrano rimanere ancora “protette”. Vediamo insieme quali lavori saranno più influenzati dall’IA e quali invece resteranno (almeno per ora) in mani umane. Professioni che utilizzeranno maggiormente l’IA … Leggi tutto

Meta punta sull’IA: addestramento con i dati pubblici europei, ma c’è la possibilità di opporsi

Meta ha annunciato un’importante svolta nella sua strategia di intelligenza artificiale: a partire dal 27 maggio 2025, inizierà ad addestrare i propri modelli AI utilizzando i contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti dell’Unione Europea sulle sue piattaforme di punta, Facebook e Instagram. Questa decisione segna una ripresa dopo un periodo di sospensione dovuto alle preoccupazioni … Leggi tutto

L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle Capacità Cognitive

Un’analisi dei dati e delle implicazioni Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è diventata una componente fondamentale delle nostre vite quotidiane, rivoluzionando numerosi settori, dal lavoro alla vita privata. Tuttavia, uno studio recente condotto da Microsoft e la Carnegie Mellon University ha sollevato preoccupazioni riguardo agli effetti dell’IA sulle capacità cognitive degli utenti.  Lo Studio … Leggi tutto

Intelligenza Artificiale: Tra Opportunità e Insidie, Come Coltivare un Rapporto Sano

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il nostro mondo, permeando settori che vanno dalla medicina all’intrattenimento, dalla finanza ai trasporti. Questa tecnologia, con la sua crescente sofisticazione, offre un potenziale immenso per migliorare la nostra vita e risolvere sfide complesse. Tuttavia, come ogni potente strumento, porta con sé dei rischi che è fondamentale comprendere e … Leggi tutto

L’AI supererà l’intelligenza umana?

Abbiamo chiesto a chatgpt se prima o poi l’AI supererà l’intelligenza umana e in quel caso l’uomo cosa dovrebbe fare. Ecco a voi la sua risposta. La risposta breve è: probabilmente sì, ma dipende da cosa intendiamo per “superare”. Se parliamo di capacità specifiche, l’AI già ci supera in un sacco di cose: memoria, calcoli, … Leggi tutto

L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende italiane

Il 56% delle aziende italiane si trova in una fase esplorativa e non ha previsto un budget per l’adozione dell’intelligenza artificiale.   Secondo la ricerca “AIMM: l’adozione dell’AI nelle aziende italiane”, oltre la metà delle grandi aziende italiane è ancora in fase esplorativa per quanto riguarda l’adozione dell’intelligenza artificiale. In pratica, il 56% non ha … Leggi tutto

AI Index Report: il 78% delle aziende ha adottato soluzioni di intelligenza artificiale nel 2024

Da quanto emerge dall’AI Index Report, nel 2024, gli investimenti privati ​​in AI negli USA hanno raggiunto quota 109,1 miliardi di dollari. L’articolo riesce a sintetizzare in modo efficace i dati salienti dell’AI Index Report 2025 di Stanford, offrendo una panoramica sulle principali tendenze di adozione dell’AI, sia nel mondo aziendale che nella società in … Leggi tutto

IA, la Commissione europea vuole creare una unione dei dati

La Commissione europea ha pubblicato oggi, mercoledì 9 aprile, un piano di azione sull’intelligenza artificiale, che mette nero su bianco le linee guida pubblicate a suo tempo nel rapporto sulla competitività dell’economia. Partendo da questo abbiamo chiesto alla nostra IA cosa ne pensava. Punti di forza Visione strategica di lungo periodoIl piano punta a triplicare … Leggi tutto