Shopping Online e Social Commerce
Se vuoi farti conoscere devi assolutamente essere sui social!
Essere sui social ti permettera di interagire con i visitatori della tua pagina, di comunicare in maniera semplice ed amichevole con i tuoi follower, ti permettera di creare una community e ti permettera di vendere sul tuo shop online.
Credo che su quello appena letto da voi e scritto da me ci sia poco da discutere e la maggior parte di noi concordera con i concetti sopra esposti.
Detto questo andiamo a vedere un po di numeri, perche alla fine sono questi che ci raccontano la verita.

Nel 2020 piu di 180 milioni di persone al mondo hanno cominciato ad utilizzare i social media tra luglio e settembre 2020, praticamente stiamo parlando di circa 2 milioni di nuovi utenti al giorno.
Nel 2021 questa crescita non si e fermata anzi ha avuto unβulteriore impennata, possiamo dire che in questo momento ci sono circa piu di 4,2 miliardi di persone al mondo che almeno una volta al mese si collegano ad un social network.
Stiamo parlando di piu del 53% della popolazione globale, numeri impressionanti!
Tutto questo ha dato una spinta incredibile allβecommerce a livello mondiale, con picchi di crescita per nazioni anche superiori al 100% rispetto ai dati precedenti.
Basti pensare che a livello globale lβecommerce e cresciuto del 58%, nel primo trimestre del 2021, su base annua contro il 17% del primo trimestre 2020 (dati dello Shopping index, report trimestrale di Salesforce).
Vien da se che il traffico dai social in direzione dei vari siti ecommerce e cresciuto tantissimo, ad esempio negli USA questa crescita e pari al 37,6% e Facebook primeggia come miglior referral.

E l’Italia? …
In tutto questo movimento lβItalia e riuscita a fare anche meglio!
La crescita del nostro paese e del 78% posizionandosi in questo modo al quarto posto tra le nazioni con la percentuale di crescita maggiore dopo Canada, Olanda e Regno Unito.
In Italia il 68% della popolazione utilizza i social media, stiamo parlando di circa 41 Milioni di persone, oltre a questo numero e il tempo medio trascorso che sbalordisce, parliamo di 1 ora e 52 minuti al giorno.
Numeri che muovono soldi, moltissimi soldi!
La crescita dello shopping online legato allβalto numero di persone che trascorrono il loro tempo sui social ha dato una spinta anche al mercato della pubblicita su FB, Instagram, Youtube e tutti gli altri social, che cresce e continuera a crescere, si prevede che nel 2021 lβadvertising avra ancora una volta un incremento superiore alla doppia cifra (+13%).
Altro elemento discriminante che contraddistingue la crescita inarrestabile dei social e lβutilizzo, principalmente da parte degli utenti piu giovani (eta inferiore ai 24 anni), come motore di ricerca alternativo per reperire informazioni su brand e prodotti.

In Italia le percentuali di utilizzo come motore di ricerca sono pari al 33,3% ancora sotto la media del 44,8% a livello mondiale.
In questo contesto un trend esistente da anni ha preso forza e vigore proprio a partire dal 2020 stiamo parlando del SOCIAL COMMERCE.
Che cosa vuol dire SOCIAL COMMERCE?
Parliamo di una tipologia di ecommerce che utilizza i social network per raggiungere i clienti, coinvolgerli e rendere decisamente diversa e positiva lβesperienza dβacquisto.
Fra i vantaggi principali del Social Commerce 3 sono i principali:
Quello di coinvolgere tutte le fasi che precedono un acquisto e tutte quelle legate al mondo del post vendita, mettendo al centro lβutente finale.
Lo studio dei propri utenti realizzando di conseguenza unβesperienza dβacquisto perfetta ed indimenticabile per loro.
La viralita, attraverso tutto il processo comunicativo dei social (immagini, video, stories ed altro ancora) e quello degli influencer, si avra la possibilita di creare un elevato engagement misurando la propria brand reputation.
Ecco che il mondo dellβonline apre le porte ad unβalternativa di business diversa dai classici shop online ma ricca di contenuti e soprattutto incentrata sul cliente nel suo intero percorso di shopping experience.
Secondo un recente sondaggio condotto da eTail, Stackla, e Worldwide Business, lβ89% dei retailer mette gia in pratica strategie di social commerce o sta progettando di attuarle al piu tardi entro 24 mesi.
Ma quali sono le piattaforme piu valide per il social commerce??
In Italia di sicuro le migliori in termini di funzionalita relative al social commerce sono FB, Instagram e Pinterest.
Non e un segreto che Zuckerberg vuole far diventare i propri social dei veri e propri sistemi di dropshipping.
Ed e per questo che la figura del Social Media Manager diventa fondamentale in tutto questo processo.
Ma della sua figura ne parleremo un’altra volta!
Β
βQualitΓ Γ¨ soddisfare le necessitΓ del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi.β
William Edwards Deming