Scopri come salvare il tuo posto di lavoro
Oggi mi capita spesso, parlando con colleghi, persone, amici di sentire la frase “non vedo l’ora di tornare alla normalità” o qualcosa di simile, qualcosa che inneggi a questa normalità tanto agognata.
Sono passati 14 mesi da quando la pandemia è entrata nelle nostre vite e la normalità di ieri non è la normalità di oggi e sicuramente non sarà la normalità del domani.

Se analizziamo i dati sul fronte dei lavoratori, emerge che il 55% di loro ha deciso di approfittare del proprio tempo in lockdown per investire autonomamente in formazione, questo per migliorare le proprie competenze tecniche, per potenziare le proprie soft sklill e per approfondire interessi e passioni.
Secondo un recente rapporto del McKinsey Global Institute, che ha analizzato l’impatto del Covid-19 sull’occupazione, l’aggiornamento professionale potrebbe salvare il posto di lavoro di circa 90 milioni di persone in tutta Europa, oltre a dare l’opportunità a molti lavoratori di trovare nuovi sbocchi professionali.
Mai come in questo momento la formazione svolge un ruolo cruciale e fondamentale per l’acquisizione di competenze specifiche, permettendo a tutti di accrescere le proprie conoscenze e la propria istruzione.