META per promuovere il tuo libro

In un precedente articolo avevo detto che una delle azioni più importanti da fare per promuovere il proprio libro è quello di sfruttare i social come strumenti per far crescere la tua autorevolezza, intesa come competenza del brand o (per meglio dire di te stesso) e di crescita della notorietà.

Compreso questo, cosa di per sé non proprio così semplice come si possa immaginare, il passo successivo è quello di scegliere le piattaforme social su cui cominciare questa fase di promozione, operazione logicamente non semplice.

gioachino-lauricella-marketing-content

La scelta della migliore piattaforma di social media per promuovere il tuo libro dipende da diversi fattori, tra questi i principali sono il tuo pubblico target e il tipo di contenuti che desideri condividere.

Cominciamo a presentare alcuni social e cominciamo il nostro viaggio dai primi due, sei pronto?

Partiamo dai social della piattaforma META, i due che per numeri, anni di storia e importanza meglio rappresentano le piazze virtuali dove promuovere il tuo libro:

Facebook: Partiamo proprio da Fb, il re incontrastato dei social, anche se ultimamente ha perso un po’ del suo fascino, è una piattaforma di social media versatile che può essere utilizzata per raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Qui dovrai creare una pagina dedicata al tuo libro (attenzione ho usato il verbo dovere, quindi non è una scelta lasciata alla tua indole, ma bensì un ordine perentorio), condividere aggiornamenti, organizzare eventi di lancio o discussioni virtuali, creare annunci mirati e coinvolgere i tuoi lettori attraverso sondaggi o concorsi.

gioachino-lauricella-content-marketing
gioachino-lauricella-content-marketing

Instagram: Adesso è il turno di IG, la piattaforma delle foto, ideale per promuovere il tuo libro attraverso immagini accattivanti. Puoi condividere foto della copertina del libro, dei tuoi eventi di lancio, dei tuoi momenti di scrittura o creare storie brevi per coinvolgere i tuoi follower. Utilizza hashtag rilevanti e interagisci con i tuoi lettori attraverso commenti e messaggi diretti.

Questo è il primo passo all’interno della galassia dei social, ricorda che non è necessario essere presenti su tutte le piattaforme di social media.

Scegli quelle che meglio si adattano al tuo pubblico e ai tuoi obiettivi di promozione, in modo da poter concentrare i tuoi sforzi su di esse e fornire contenuti di qualità in modo coerente.

Nel prossimo articolo introdurrò, non 2, ma ben 3 social! Prova a indovinare quali sono?

Se hai trovato interessante questo articolo seguitemi sui miei canali social e iscriviti alla mia newsletter.

Gioachino_Lauricella

Grazie per avermi contattato

Ti contatterò il prima possibile.

Volevo ricordarti che la TUA PRIMA CONSULENZA SARÀ GRATUITA.