L'importanza della Formazione
Continuiamo a ripeterlo e non ci stancheremo mai di farlo, IL MONDO DEL LAVORO E CAMBIATO, la pandemia ha semplicemente accelerato un processo evolutivo gia in atto.
Un antico proverbio cinese recita “Imparare e come remare controcorrente: se smetti, torni indietro”, oggi possiamo affermare senza alcuna paura di essere smentiti che mai come in questo momento tale proverbio deve diventare il mantra di tutti quei lavoratori e di conseguenza di tutte quelle aziende che hanno deciso “semplicemente” di crescere.
Fare formazione per le aziende vuol dire:
Investire sulle persone; sia per aumentare le competenze di ogni singolo dipendente, sia per far crescere la squadra nel suo insieme.
Maggiore produttivita a livello aziendale; un lavoratore preparato e formato, si sente maggiormente coinvolto e cerchera di svolgere il proprio lavoro in maniera sempre piu corretta e questo portera di logica un aumento della sua produttivita nella gestione delle sue mansioni.
Maggiore funzionalita dell’organizzazione interna; la specializzazione nel proprio ruolo, la gestione del tempo, la crescita delle soft skills miglioreranno i processi aziendali. Ognuno avra presente il proprio ruolo e tutto quello che dovra fare per lavorare nel modo piu efficiente possibile.
Maggiore motivazione dei dipendenti; la formazione e sinonimo di fiducia, di gratificazione e di riconoscimento; il dipendente formato non solo svolgera il suo lavoro con maggiore efficienza, ma si sentira valorizzato, contribuendo al miglioramento del clima aziendale.
Le Soft Skills …….

Da un sondaggio Cegos realizzato fra giugno e luglio 2020 su un numero di 416 imprese intervistate emerge che «il 59% delle aziende non rinuncera agli interventi formativi ritenuti essenziali, il 25% aumentera gli investimenti perche considera la formazione una leva importante per superare i momenti di crisi, mentre il restante 16% dice che in questa fase li sospendera» cosi spiega l’amministratore delegato per l’Italia di Cegos.
Durante il periodo della pandemia principalmente un fattore ha stravolto la vita di tantissimi lavoratori, stiamo parlando dello SMART WORKING e questo ha portato anche un’impennata della formazione online.
In questo preciso momento stiamo vivendo un periodo per cosi dire “ibrido” dove dopo diversi mesi di formazione online, stiamo riprendendo poco alla volta a riempire le aule formative, tenendo logicamente conto dei protocolli per la sicurezza.
Molti lavoratori durante la pandemia e il lockdown hanno deciso di iscriversi a corsi di formazione, chi lo ha fatto per arricchire il proprio bagaglio lavorativo, chi perseguendo la propria carriera, chi per soddisfare le proprie esigenze personali.
Tutto questo ci porta a ribadire un concetto fondamentale sia per le aziende che per i lavoratori,
La formazione che accompagna il lavoratore nel suo percorso di sviluppo professionale ha un’importanza unica nello sviluppo del capitale umano, che rappresenta uno dei principali fattori di progresso economico e sociale, non solo per le aziende ma per l’intero sistema Italia.
Aspettare non serve piu, chi vuole entrare nel nuovo mondo lavorativo e chi ci vuole rimanere dentro deve comprendere l’importanza del farsi trovare “pronto” dal punto di vista formativo.