6 Idee più 1 per non restare mai senza idee!

Prima di cominciare qualsiasi testo o contenuto, mi sento in dovere di chiedere scusa a chi legge i miei articoli, oltre a me stesso, perché in quest’ultimo periodo ho trascurato il mio blog. Di questo faccio Mea Culpa e prometto che non succederà mai più! Detto questo andiamo a cominciare.

Spesso e volentieri, appena ho un pò di tempo, mi piace girare per i vari blog ed i siti dedicati al mondo del Web e dei Social Network.

Questo mi permette, di tenermi aggiornato su quello che succede e su come si sta evolvendo il mondo mi interessa, mi permette di conoscere anche nuovi profili ed autori e per finire mi permette di individuare degli spunti per creare nuovi articoli per me e per voi.

gioachino-lauricella-social-content

Voglio farvi una domanda:

Alzi la mano chi di voi non ha mai avuto il famoso “blocco dello scrittore”, nel nostro caso non si tratta di niente di così grave, non abbiamo consegne da rispettare (questo è vero fino ad un certo punto) e capitoli su capitoli da completare, ma comunque non riuscire a scrivere un articolo interessante per il nostro blog e soprattutto per chi ci segue, di sicuro non fa vivere un bel momento.

Da qui nasce l’esigenza di trovare spunti ed idee per nuovi articoli, nuovi post, newsletter e tanto altro ancora.

Certamente il navigare in cerca di spunti aiuta, ma non è la soluzione ideale, per evitare di rimanere senza idee bisogna avere un piano ben strutturato e congeniale che risponda alle tue esigenze.

Detto questo è importantissimo che ti crei il tuo metodo “Salva Blocco”, quello che proverò a fare adesso è semplicemente darti qualche piccolo consiglio per non essere mai a corto di idee:

📌Scrivi una tua Lista

Un metodo  semplice quanto funzionale è quello di scrivere tutto quello che ci passa per la testa, spunti che troviamo nei vari siti, argomenti che vengono fuori da una conversazione, idee che partoriamo di notte (piuttosto che dormire) e così creiamo la nostra lista.

📌Chiedi alla tua Community

La tua Community è composta dalle persone che leggono i tuoi testi, quindi chi meglio di loro può darti degli spunti su nuovi argomenti da affrontare per creare i tuoi contenuti. Ancora una volta ricordati di scrivere tutto quello che viene fuori nella tua famosa lista.

📌 – Crea il tuo Calendario Editoriale

Crea il tuo calendario, le date, gli argomenti che vuoi trattare, dove vuoi postare i tuoi contenuti, che tipo di contenuti vuoi creare, insomma pianifica tutto! Dimenticavo per fare e migliorare il tuo calendario editoriale ti consiglio di usare Answer The Public di questo c’è una versione gratuita e poi trovi gli upgrade a pagamento. Con ATP puoi ottenere tutte le variazioni di query rispetto al tema da te scelto.

gioachino-lauricella-social-content

📌Fai Parlare gli Altri

Non perdere l’occasione per intervistare i migliori esperti del settore (sempre se li conosci e sono disposti a fare quattro chiacchiere con te), non perdere tempo e intervista i tuoi colleghi, i tuoi clienti, i tuoi follower e tutti quelli che secondo te hanno una storia interessante da raccontare.  

📌Studia i competitor

Questa di sicuro non è una novità,  ma lo studio accurato dei tuoi competitor e del mercato è fondamentale. Storia, struttura, punti di forza, insomma tutto, devi sapere proprio tutto dei tuoi avversari e del terreno di gioco. Qui gli spunti per poter scrivere sono veramente tantissimi, si va dalla realizzazione di un nuovo prodotto, all’evoluzione del mercato, insomma qui c’è veramente tanto da poter scrivere.

📌Casi studio

Non aver paura di mostrare i tuoi successi e in alcuni casi, non aver paura a parlare dei tuoi insuccessi. Mostrare le proprie conoscenze e far capire come da una battuta d’arresto si può e si deve prendere spunto per evitare che succeda ancora, spesso è fondamentale.

📌 Per finire il settimo e ultimo consiglio

Parla “semplicemente” di quello che conosci! Niente magie, niente voli pindarici, ma semplicemente cuore, passione e curiosità

Se navighi su internet di articoli e di gente che parla di regole sul copy ne troverete a bizzeffe, in questo caso ho voluto solo ricordare alcune piccole regole per me e per voi.

Se hai trovato interessante questo articolo seguitemi sui miei canali social e iscriviti alla mia newsletter.

Gioachino_Lauricella

Grazie per avermi contattato

Ti contatterò il prima possibile.

Volevo ricordarti che la TUA PRIMA CONSULENZA SARÀ GRATUITA.