Come la capacità di trasformarsi può salvare le aziende

Nonostante mi occupo di marketing da un bel po’ di anni, non riesco ancora a capire come certi imprenditori non hanno ancora chiaro che solamente attraverso lo sviluppo, non solo tecnico ma anche di metodologia, di comportamento e professionale, si può salvare la propria azienda da una fine già segnata.

gioachino-lauricella-social-content

Nascondersi dietro al solito “abbiamo sempre fatto così”, spesso e volentieri dimostra una scarsa attenzione verso la strada intrapresa dal mercato, ma sopratutto una mancata visione rispetto a quello che potrebbe veramente far crescere l’azienda.

Questo logicamente non vuol dire che quello fatto fino a ieri da oggi non va più bene, no!

Ma che, senza dimenticare quello che funziona ed è fondamentale per dare struttura alla propria azienda, bisogna trovare nuovi elementi che introdotti nella strategia aziendale, uno alla volta, possono dare nuova linfa a un progetto, in alcuni casi, oramai datato e privo di novità.

Nel 2013, il CEO di Netflix Reed Hastings ha pubblicato un promemoria di 11 pagine per i dipendenti e gli investitori in cui descriveva nei minimi dettagli l’impegno a passare dalla semplice distribuzione di contenuti digitali a diventare un produttore leader di contenuti originali che potrebbe arrivare un giorno a vincere l’Oscar.

Dal momento in cui è stato svelato questo nuovo obiettivo, le entrate di Netflix sono triplicate e i profitti si sono moltiplicati di 32 volte.

gioachino-lauricella-social-content

Questo è solo uno degli esempi di come un’azienda che fino a ieri si occupava dell’offerta di un servizio, decide di aprire i propri orizzonti e rivolgersi a nuove opportunità offerte dal mercato.

Di sicuro posso capire la paura di certi imprenditori a percorrere una strada completamente nuova e su questo non c’è nulla da dire, ma d’altra parte solo attraverso una nuova rivoluzione imprenditoriale (molto più soft delle precedenti) si possono ottenere i risultati migliori per traghettare la propria azienda non nel mondo che verrà ma in quello che è già venuto!

Questa è pura filosofia, niente numeri a suffragare le tesi presentate, niente case study da condividere, ma solo un pensiero, il mio pensiero su come oggi la piccola imprenditoria italiana ha bisogno di una trasformazione, con dei capisaldi molto chiari e ben precisi. 

Mi reputo una persona ottimista e credo che prima o poi tutto questo succederà, nel frattempo se trovate un marketing manager di cui vi fidate, lasciatelo lavorare, lavorate insieme, sudate insieme e fate crescere la vostra attività.

gioachino-lauricella-content-social

Se hai trovato interessante questo articolo seguitemi sui miei canali social e iscriviti alla mia newsletter.

Gioachino_Lauricella

Grazie per avermi contattato

Ti contatterò il prima possibile.

Volevo ricordarti che la TUA PRIMA CONSULENZA SARÀ GRATUITA.